La prima basilica sorse sulla tomba di San Pelino. Martire al tempo di Flavio Claudio Giuliano, sito nei pressi della città di Corfinium, capitale dei popoli italici insorti contro Roma. Nel 1075 il vescovo Trasmondo, promosse la rifondazione della basilica. Il complesso è stato eretto tra il 1075 e il 1124, anno in cui il vescovo Gualtiero consacrò con rito solenne la basilica di San Pelino.
Codice: 28047
Area da ricamare cm 49 x 31.
Opera a 18 colori.
Matassine escluse.
L'etichetta contiene i colori da utilizzare, il codice prodotto e la descrizione dell'opera.
Questa chiesa è citata nel rescritto papale redatto ad Anagni sotto il pontificato di papa Lucio III, datato 21 gennaio 1184. Di stile romanico pugliese la fabbrica di Ronzano l’accomunano alle chiese pugliesi come la cattedrale di Bitonto, al duomo di San Corrado a Molfetta e alla basilica di San Nicola a Bari.
Codice: 22057
Area da ricamare cm 49 x 31.
Opera a 16 colori.
Matassine escluse.
L'etichetta contiene i colori da utilizzare, il codice prodotto e la descrizione dell'opera.
Castello Orsini Colonna - Avezzano - l'Aquila
Con origini medievali il castello fu ricostruito nel 1490. Ampliato nel 1565 dai Colonna e trasformato in palazzo fortificato da Marcantonio, vincitore della battaglia di Lepanto.
Castello Roccascalegna - Roccascalegna - Chieti
Costruito verso l'XI-XII secolo su una torretta longobarda. Nel 1577 venne eretta la cappella del Santissimo Rosario. Tra il 1600 ed il 1717, si distrusse il ponte levatoio.
Torre Campanaria Basilica Madonna del Ponte - Lanciano
Chiamata così perché costruita sul ponte a tre archi di Diocleziano. Nel 1088 si ritrovò un'antica statua della Madonna col Bambino: battezzata come Madonna del Ponte.