Per volere del patriarca Bertoldo di Andechs-Merania, nel 1236 si iniziò ad edificare l'attuale cattedrale, allora dedicata a san Odorico e modellata secondo esempi francescani. Nel 1257 l'edificio era già adibito al culto; nel corso degli anni furono apportate varie modifiche, finché nel 1335 fu consacrata con il titolo di Santa Maria Maggiore.
Codice: 23067
Area da ricamare cm 49 x 31.
Opera a 18 colori.
Matassine escluse.
L'etichetta contiene i colori da utilizzare, il codice prodotto e la descrizione dell'opera.
Ponte del Diavolo e Basilica S.M. Assunta - Cividale del Friuli
La costruzione inizia nel 1442 su due arcate, poggia sul fiume Natisone. Alto 22,50 m, rimase in legno sino al XIII secolo, la costruzione in pietra fu decisa l'11 dicembre 1441.
Castello di Miramare - Trieste
Costruito tra il 1856 e il 1860 per volere dell'arciduca Massimiliano d'Austria, complesso dal gusto romantico, come costruzione rivisitata di una rocca medievale
Basilica Santa Maria Assunta - Aquileia
Edificata con l'Editto di Costantino intorno al 313 d.c. Nel 452, gli Unni la bruciano, solo a partire dall'811 d.c. il patriarca Massenzio, inizia l'opera di ristrutturazione.
Castello di Gorizia - Gorizia
La costruzione è databile intorno al 1001. Nel cortile centrale è possibile vedere i resti del vecchio torrione dell'XI secolo. Sopra l'entrata una statua raffigura il leone di San Marco.