La cattedrale di Santa Maria Nuova è il luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo. Costruita a partire dal 1174 per volere di Guglielmo II d'Altavilla, re di Sicilia è famosa per i mosaici bizantini che ne decorano l'interno. Si caratterizza per lo stile architettonico arabo-normanna, bizantino, normanno, rinascimentale, barocco.
Codice: 21067
Area da ricamare cm 49 x 31.
Opera a 18 colori.
Matassine escluse.
L'etichetta contiene i colori da utilizzare, il codice prodotto e la descrizione dell'opera.
Cattedrale di Sant'Agata - Catania
L'edificazione risale tra 1086-1094. Nel 1693 un sisma la distrusse quasi completamente. La costruzione dell'edificio si protrassero per tutto il XVIII secolo.
Cupola Duomo di San Giorgio - Ragusa
La prima pietra fu posta il 28 giugno del 1739, pensata con la cupola affinché fosse visibile dietro la facciata a campanile. Nel 1775 si conclusero i lavori della facciata.
Valle dei Templi - Ragusa
Raggiunse il suo splendore nel V secolo a.C.. Fondata intorno al 580 a.C., la polis akragantina realizzò diversi templi dorici del periodo ellenistico.
Chiesa di San Giovanni Lebbrosi